Informativa download
Con la presente informativa, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito anche solo “GDPR”) e dalla successiva normativa nazionale di adeguamento, Futurlab S.r.l. desidera riportare le informazioni di carattere generale inerenti al trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con i servizi accessibili tramite l’indirizzo automade.it, homepage del sito web ufficiale di Automade (di seguito anche solo “Sito”) e, in particolare, che desiderano procedere con il download dei software Supremo. Si invita, pertanto, a leggere con attenzione le informazioni sulla privacy di seguito riportate per comprendere appieno per quali finalità vengono raccolti i dati personali degli utenti (di seguito anche solo “Dati”), come vengono utilizzati e conservati e a chi sono comunicati.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei Dati (di seguito anche solo “Titolare”) è: Futurlab Srl, P. IVA 03784360285, con sede in Limena (PD), via Pierobon, 63. Si riportano di seguito i dati di contatto del Titolare: tel: 049 8843461 ed indirizzo e-mail: info@futurlab.it
2. Finalità e base giuridica del trattamento
Fermo restando quanto specificato in relazione ai dati di navigazione e ai cookies, i Dati dell’Interessato sono raccolti e trattati per le finalità di seguito indicate.
A) Esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato, successiva esecuzione del contratto e adempimenti a essa connessi.
- I Dati forniti dall’Interessato potranno essere trattati per finalità strettamente connesse all’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dello stesso e alla successiva conclusione ed esecuzione del contratto. L’esecuzione di misure precontrattuali e la successiva esecuzione del contratto (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR), nonché il consenso dell’Interessato, con specifico riferimento ai dati particolari eventualmente oggetto di trattamento (art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR), costituiscono la base giuridica del trattamento dei Dati.
- I dati forniti dall’Interessato potranno inoltre essere trattati per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge e/o da regolamenti nazionali o comunitari che il Titolare è tenuto a osservare nel fornire i servizi richiesti e nel dare esecuzione al contratto. La necessità di adempiere un obbligo legale (art. 6, comma 1, lett. c) del GDPR), costituisce la base giuridica del trattamento.
- Infine, i dati forniti dall’Interessato potranno essere trattati a fini di tutela delle posizioni creditorie, di esercizio del diritto di difesa in sede giudiziaria, per ordinarie esigenze interne di tipo organizzativo-operativo, gestionale e contabile. Il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare (art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR) costituisce la base giuridica del trattamento.
3. Natura del conferimento dei Dati e conseguenze del rifiuto
Fermo restando quanto indicato in relazione ai dati di navigazione e ai cookie, il conferimento dei Dati è necessario per le finalità indicate sub art. 2). Il mancato conferimento dei Dati comporterà l’impossibilità di dare seguito alla richiesta precontrattuale/contrattuale dell’Interessato e di dare esecuzione al contratto, nonché di procedere all’erogazione di eventuali servizi richiesti.
4. Modalità di trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti elettronici, informatici, telematici e/o cartacei, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse sopra indicate, nel pieno rispetto della normativa vigente, nonché dei principi di liceità, trasparenza, necessità, proporzionalità e non eccedenza, e in modo tale da garantire la riservatezza degli utenti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei Dati, usi illeciti o non corretti degli stessi e accessi non autorizzati.
5. Periodo di conservazione
I Dati verranno conservati ai fini dell’esecuzione di misure precontrattuali e del contratto e dei relativi adempimenti normativi, nel rispetto del principio di proporzionalità e non eccedenza e, comunque, per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei termini di prescrizione previsti dal codice civile.
6. Destinatari dei dati
Per il perseguimento delle finalità descritte nella presente informativa, i Dati dell’utente potranno essere trattati da dipendenti, da personale assimilato e/o da collaboratori, agenti nonché soci del Titolare, che operano, giusta nomina, in qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 29 GDPR.
I dati personali comunicati dagli utenti, clienti e fornitori potranno inoltre essere trattati, per conto di Futurlab Srl da soggetti terzi, debitamente nominati quali Responsabili del trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 del GDPR, appartenenti, a titolo esemplificativo, alle seguenti categorie:
a) fornitori di servizi per la gestione del sistema informatico (web hosting);
b) soggetti che curano adempimenti di carattere amministrativo e/o fiscale;
c) soggetti che forniscono attività di consulenza legale e/o fiscale;
L’elenco completo e aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile su richiesta dell’utente.
I Dati, inoltre, potranno essere comunicati all’autorità giudiziaria e/o ad organi di polizia, ovvero a soggetti verso i quali sussista un obbligo di comunicazione ai sensi della legge e/o di regolamenti nazionali o comunitari.
7. Diffusione dei dati
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
8. Trasferimento dati all’estero
I Dati dell’Interessato non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
9. Diritti dell’interessato
La informiamo che il GDPR conferisce agli utenti, in qualità di interessati, l’esercizio di specifici diritti.
In particolare, in ogni momento, l’interessato può ottenere:
a) di chiedere e ottenere l’accesso ai dati personali, la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi e la loro comunicazione in forma intellegibile;
b) di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali e di verificarne l’esattezza, chiederne l’integrazione e/o l’aggiornamento, o la rettificazione qualora inesatti;
c) di chiedere e ottenere la cancellazione dei dati personali qualora non più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati, la trasformazione degli stessi in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
d) di chiedere e ottenere la limitazione del trattamento qualora i dati personali risultino inesatti, non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati ovvero in caso di trattamento illecito degli stessi;
e) di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al trattamento dei dati stessi;
f) di ricevere i dati che lo riguardano, forniti al Titolare e trattati con mezzi automatizzati e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del Titolare, nonché, se tecnicamente fattibile, di ottenere la trasmissione diretta dei dati dal Titolare cui li ha forniti ad un altro titolare del trattamento.
Tutti questi diritti possono essere esercitati scrivendo all’indirizzo e-mail del Titolare sopra indicato.
Il Titolare provvederà a prendere carico della richiesta dell’utente e a fornire a quest’ultimo, senza ingiustificato ritardo, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla sua richiesta.
Eventuali rettifiche o cancellazioni dei dati o limitazioni del trattamento, effettuate su richiesta dell’utente e salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato, saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei soggetti cui i Dati sono stati trasmessi.
Ai sensi dell’art. 13, comma 2, lett. d) del GDPR, infine, l’interessato potrà esercitare i suoi diritti presentando reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con sede in 00186 – Roma, Piazza di Montecitorio, 121.
La presente Informativa potrà essere soggetta a periodici aggiornamenti.