CASO STUDIO LABOMAR

LABOMAR SPA – Il glutine non è più un problema per l'analista

L'azienda

Labomar si occupa di produzione di integratori alimentari, fornendo un servizio completo dalla selezione delle materie prime alla consegna del prodotto finito. Il cuore pulsante della sua attività è la Ricerca e Sviluppo, al fine di garantire sempre innovazione e qualità.

L'azienda conta più di 200 dipendenti, di cui 20 impiegati nei reparti R&D e regolatorio.

Situazione di partenza

In presenza di celiachia o altre intolleranze alimentari, gli integratori si dimostrano fondamentali per il giusto apporto di vitamine e minerali. Secondo numerose pubblicazioni scientifiche, i cibi senza glutine hanno un valore nutritivo più povero in micronutrienti (vitamine e sali minerali), pertanto un apporto integrativo può aiutare ad avere un'alimentazione più equilibrata.

In questo settore la tecnica ELISA è usata per ricercare tracce di glutine negli integratori dichiarati gluten-free. Labomar ha sempre eseguito questo test manualmente.

Il problema è che la metodica di per sé è lunga e laboriosa e il fattore uomo è spesso limitato nei laboratori delle aziende di produzione.

Soluzione

La proposta di Automade è stata quella di installare uno strumento dedicato all’automazione dei test ELISA di interesse attuale di Labomar.

L'analizzatore Stratego ha permesso di eseguire in modo totalmente automatizzato i vari passaggi previsti dalla metodica ELISA, compreso quello di prediluizione che si rende necessario a monte della dispensazione in piastra.

Essendo il glutine pericoloso per i celiaci già in quantità molto basse, sin dall’inizio è stato apprezzato il fatto che Stratego eliminasse ogni errore di cross-contaminazione e trascinamento grazie all'uso di puntali monouso, sia per la dispensazione dei campioni in piastra, sia per quella di tutti i reagenti e coniugati previsti dalla metodica stessa. Anche la fase di lavaggio è esente da questi problemi, poiché ci sono 8 pins dedicati alla dispensazione della soluzione di lavaggio e altri 8 dedicati all’aspirazione della stessa dal pozzetto della micropiastra.

Risultati

Stratego ha permesso agli Operatori del laboratorio CQ di Labomar di poter eseguire un maggior numero di test a parità di risorse e di dedicare le stesse ad eseguire altri controlli, prima esternalizzati a laboratori conto terzi, portando ad una ulteriore diminuzione dei costi di CQ. Numericamente, l'automazione ha permesso di risparmiare circa 4 ore uomo a seduta.

VUOI RICHIEDERE UNA CONSULENZA PER IL TUO LABORATORIO?

CONTATTACI

Inserisci il tuo nome.
Si prega di inserire un oggetto.
Inserisci un messaggio.
Devi accettare i termini e le condizioni.